316 Bollo marino in acciaio inossidabile

2025-09-19


Durante le operazioni di ormeggio e ormeggio delle navi, i bollari costituiscono macchinari critici del ponte. Servono non solo come robusti punti di ancoraggio che collegano le navi a banchine, pontoni o altre navi, ma anche come pietra angolare che salvaguardano le navi contro vento, correnti e onde mentre sono all'ancora, garantendo così la sicurezza del personale e della proprietà. Questo articolo descrive in dettaglio l'applicazione e le caratteristiche eccezionali di un bilancia marino ad alto livello realizzato in acciaio inossidabile 316, che vanta una capacità di carico di rottura di una tonnellata.

Il nostro materiale di bollard: 316 acciaio inossidabile. Rispetto all'acciaio inossidabile 304 standard, l'aggiunta di molibdeno (MO) in acciaio inossidabile 316 offre un salto significativo nella resistenza alla corrosione del cloruro (come l'acqua di mare e l'erosione atmosferica marina) e la corrosione della corrosione. Ciò consente al bittardo di sopportare un'esposizione prolungata a ambienti marini aspri, resistenza alla massimizzazione alla corrosione mantenendo un aspetto brillante e un'integrità strutturale. Vanta una durata eccezionalmente lunga con requisiti di manutenzione minimi.

Carico di rottura ≥ 1 tonnellata (1000 chilogrammi). Questa specifica critica indica che il Bollo è progettato con un margine di sicurezza eccezionalmente elevato. Non implica il fallimento proprio in una tonnellata di forza, ma piuttosto che la sua resistenza minima di rottura è garantita per essere almeno una tonnellata, con una capacità effettiva portante di carico che supera di gran lunga questa soglia. Ciò fornisce una garanzia di sicurezza robusta e affidabile per le operazioni di ormeggio, consentendo al bittardo di resistere a significative forze di oscillazione e impatto delle navi causate da movimenti di marea o cambiamenti meteorologici improvvisi, prevenendo efficacemente il rischio di slittamento della corda o frattura del bilancia.

Prodotti attraverso tecniche di saldatura integrale o di saldatura ad alta resistenza, i bilanci assicurano un'integrità strutturale impeccabile, la totalità robusta e la distribuzione uniforme dello stress. Le superfici sono in genere lucidate, non solo per l'appello estetico, ma per ridurre al minimo l'abrasione della corda, estendendo così la durata della vita delle linee di ormeggio.

Con la sua straordinaria resistenza alla corrosione e una forza sufficiente, questa serie di bilanci per ormeggio è ampiamente utilizzata per vari vasi di piccole e medie dimensioni, come yacht, motoscafi, barche da pesca, barche, pattugliamenti, navi di carico di piccole e medie e navi passeggeri. È anche adatto a strutture marine come dock, porte e piattaforme galleggianti, fungendo da punti di ormeggio fissi.

Quando si selezionano i dissuasori, oltre a considerare la resistenza alla rottura, la stazza della nave, le specifiche standard delle funi e la quantità devono determinare il tipo di dissuasore (ad esempio, a montante singolo, a doppio montante, a croce) e le dimensioni della base. Ciò garantisce che la capacità sia in linea con i requisiti di ormeggio della nave. Durante l'ormeggio, assicurarsi che la fune sia avvolta attorno alla bitta per un numero sufficiente di giri (tipicamente 3-5 giri), formando una croce a forma di otto. Questo utilizza l'attrito per bloccare la corda in posizione, con l'estremità libera finalmente fissata. Evitare di appendere la corda direttamente sulla punta della testa del dissuasore; fissarlo invece alla base della colonna del dissuasore per ridurre la coppia ed evitare sganci accidentali. Ispezionare regolarmente la base del dissuasore e i bulloni per rilevare eventuali segni di allentamento, crepe o corrosione.

In sintesi, questo bittardo marino, realizzato in acciaio inossidabile 316 con una resistenza di rottura di una tonnellata, combina una resistenza alla corrosione eccezionale, un fattore di sicurezza elevato, una squisita artigianato e una durata di servizio prolungata. Sebbene un piccolo componente, costituisce un elemento vitale all'interno del sistema di sicurezza dell'ormeggio di una nave, fornendo garanzia e affidabilità insostituibili per gli armatori e la troupe. Investire in un bilanciere di alta qualità rappresenta una salvaguardia significativa sia per la nave che per coloro che sono a bordo.


X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept